Logo EG-Stada
Area operatori sanitari
123
Logo EG-Stada
  • Azienda
  • Prodotti
  • Iniziative
  • News
  • Contatti
  • Approfondimenti
  • EG Stada Italia
  • Il nostro successo
  • La nostra storia
  • Lavora con noi
Scopri EG Stada Italia

Scopri EG Stada Italia

Il nostro successo

Il nostro successo

  • Listino prodotti
  • Farmaci equivalenti
  • Consumer Healthcare
  • Biosimilari e specialistici
Listino prodotti

Listino prodotti

Farmaci equivalenti

Farmaci equivalenti

  • Osteoporosi
  • Stada Health Report 2022
  • Stada Health Report 2021
Osteoporosi

Osteoporosi

Stada Health Report 2022

Stada Health Report 2022

STADA
  • Azienda
  • Prodotti
  • Iniziative
  • News
  • Contatti
  • Approfondimenti
  • Accesso operatori sanitari
Back
  • EG Stada Italia
  • Il nostro successo
  • La nostra storia
  • Lavora con noi
Back
  • Listino prodotti
  • Farmaci equivalenti
  • Consumer Healthcare
  • Biosimilari e specialistici
Back
  • Osteoporosi
  • Stada Health Report 2022
  • Stada Health Report 2021

Modello Organizzativo ex D. Lgs. n. 231/01

Home
Modello organizzativo ex D. Lgs. n. 231/01
Pubblicato: 23 Luglio 2021

Modello organizzativo di gestione e controllo ex D. Lgs. n. 231/01

Il Decreto Legislativo 8 giugno 2001, n. 231 (“il Decreto”) ha introdotto in Italia un regime di responsabilità amministrativa dell’ente, conseguente alla commissione di specifici illeciti penali, i c.d. “reati-presupposto”, nel suo interesse o a suo vantaggio ad opera di rappresentanti, amministratori, dirigenti ovvero di dipendenti o persone sottoposte alla loro direzione o vigilanza.

Il Decreto prevede la facoltà (e non l’obbligo) di adottare un modello di organizzazione, gestione e controllo finalizzato allo scopo di prevenire la commissione dei reati-presupposto. L’adozione e l’efficace attuazione del modello consentono alla società di andare esente da responsabilità amministrativa purché il compito di vigilare sul suo funzionamento sia stato affidato ad un organismo di vigilanza dotato di autonomi poteri di controllo, non vi sia stata insufficiente vigilanza e le persone che hanno commesso il reato abbiano fraudolentemente eluso il modello.

Dal 2009, EG ha ritenuto conforme alle politiche aziendali procedere all’implementazione ed adozione di un proprio modello organizzativo di gestione e controllo (il “Modello Organizzativo”) in cui vengono enunciati e incorporati principi di comportamento, protocolli di condotta e best practices aziendali. Tale iniziativa è stata assunta nella convinzione che l’adozione di un Modello Organizzativo, al di là delle prescrizioni legislative, possa costituire un valido strumento di sensibilizzazione nei confronti di tutti coloro che operano in nome e per conto di EG.

Il Modello Organizzativo si compone di una parte generale ed una parte speciale.

Nella parte generale, ad una breve introduzione sul quadro normativo di riferimento, segue l’elenco dei reati-presupposto richiamati dal Decreto e delle relative sanzioni. La sezione comprende l’esposizione dei principali dati organizzativi e societari oltre alla descrizione delle funzioni variamente coinvolte nelle attività di assessment del rischio-reato, controllo, reporting e aggiornamento del Modello Organizzativo.

Nella parte speciale, invece, vengono illustrati i protocolli di condotta adottati da EG al fine di prevenire ogni eventuale rischio di commissione di reati-presupposto rilevanti.

Il Modello Organizzativo, sottoposto a periodico aggiornamento in funzione del quadro normativo e dell’assetto organizzativo della Società, si rivolge agli amministratori, dirigenti, dipendenti e collaboratori di EG, nonché a tutti coloro che operano su mandato o per conto della stessa in aree potenzialmente sensibili o che sono comunque legati da rapporti giuridici rilevanti ai fini della necessaria prevenzione dei reati-presupposto previsti nel Decreto.

A salvaguardia della corretta applicazione e dell’aggiornamento del Modello e dei suoi protocolli di condotta da parte dei relativi destinatari, EG ha nominato un organismo di vigilanza dotato dei necessari requisiti di autonomia, indipendenza, professionalità e continuità d’azione.

Il Modello Organizzativo contempla, quale sua parte integrante ed essenziale, un codice etico nel quale sono descritti i principi e i criteri di condotta cui si ispira ogni aspetto dell’attività imprenditoriale di EG (il “Codice Etico”).

In particolare, oltre ai fondamentali valori del rispetto dell’individuo e dei principi di legalità, imparzialità e lotta alla corruzione, all’interno del Codice Etico trovano espressione ulteriori prescrizioni di carattere meno programmatico, esemplificative degli obblighi generali di diligenza, correttezza e lealtà, riguardanti, tra l’altro, i seguenti temi:
– la riservatezza;
– la completezza e la trasparenza dell’informazione;
– l’esclusione di conflitti di interesse;
– la valorizzazione delle risorse umane;
– la diligenza e l’accuratezza nell’esecuzione dei compiti e dei contratti;
– la qualità dei servizi e dei prodotti;
– la concorrenza leale;
– la trasparenza verso il mercato;
– la tutela dell’ambiente.

Al pari del Modello Organizzativo, anche il Codice Etico definisce criteri di condotta applicabili tanto alla gestione dei rapporti aziendali quanto alle relazioni intrattenute con soggetti esterni alla Società da chiunque operi per EG. Il Codice Etico contiene tra l’altro talune prescrizioni in relazione alla conduzione delle seguenti attività:
– attività di informazione scientifica;
– relazioni con i collaboratori;
– relazioni con i clienti;
– relazioni con i fornitori;
– relazioni con partiti, enti ed istituzioni.

Cliccare qui per effettuare il download del Documento di sintesi del Modello Organizzativo 231 EG S.p.A.

La Direzione Generale di EG è a disposizione per fornire eventuali ulteriori informazioni in merito al contenuto e all’applicazione del Modello Organizzativo e del Codice Etico.

Segnalazioni all’Organismo di Vigilanza

Chiunque sia a conoscenza di comportamenti e condotte che possano integrare la commissione di un illecito rilevante ai sensi del D.lgs. 231/2001 o comportare la violazione di principi o regole contenuti nel Modello Organizzativo o nel Codice Etico di EG, può farne segnalazione all’Organismo di Vigilanza, Avv. Michele De Carolis, al seguente indirizzo di posta elettronica: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. Il segnalante dovrà astenersi dall’effettuare segnalazioni in malafede o contenenti informazioni della cui falsità sia a conoscenza, con assunzione di ogni responsabilità prevista dalla legge.

L’Organismo di Vigilanza e la Società si adopereranno affinché sia assicurata la tutela e la massima riservatezza in merito all’identità del segnalante.

 

Prodotti

  • Listino prodotti
  • Farmaci equivalenti
  • Consumer Healthcare
  • Biosimilari e specialistici

Prodotti

  • Listino prodotti
  • Farmaci equivalenti
  • Consumer Healthcare
  • Biosimilari e specialistici

EG STADA

  • Azienda
  • Iniziative
  • News
  • Farmacovigilanza
  • Trasparenza
  • Codice Etico
  • Modello organizzativo ex D. Lgs. n. 231/01
  • Termini di Utilizzo Facebook e Instagram
  • Condizioni generali d’acquisto Ariba

EG STADA

  • Azienda
  • Iniziative
  • News
  • Farmacovigilanza
  • Trasparenza
  • Codice Etico
  • Modello organizzativo ex D. Lgs. n. 231/01
  • Termini di Utilizzo Facebook e Instagram
  • Condizioni generali d’acquisto Ariba

Contattaci

  •  
    Contatti
  •  
    +39 02 8310371

FOLLOW US

Condizioni generali

Informativa Privacy

Informativa Cookie

Note Legali

Impostazioni Cookie

© Copyright EG Spa 2020

Stai abbandonando il sito EG SpA e stai accedendo al sito del nostro Gruppo STADA - "Portale delle opportunità di carriera" - di proprietà STADA.

Ti informiamo che EG non esercita alcun controllo sui dati personali che gli utenti visitatori inseriscono al momento dell'iscrizione al "Portale delle Opportunità di Carriera".

Il proprietario del predetto sito web rimane, dunque, l'unico ed esclusivo titolare e responsabile del trattamento dei dati personali degli utenti.

Si consiglia, pertanto, di leggere attentamente la politica sulla privacy e i termini d'uso di tale sito web, per acconsentire al trattamento dei propri dati personali eventualmente inseriti.


Vai Resta sul sito

Le tue impostazioni sui cookie

Le tue impostazioni sui cookie Utilizziamo cookies tecnici necessari al funzionamento di questo sito web e cookies analitici finalizzati al miglioramento dell'esperienza di navigazione. Non installiamo cookies opzionali senza il suo consenso. Per maggiori informazioni e modificare le impostazioni sui cookies utilizzati, consulti la nostra Informativa sui cookie


Accetta tutti Rifiuta Gestisci cookie

Gestione dei cookie

Per maggiori dettagli consulti la nostra Informativa Privacy e Cookie Policy alla pagina dedicata.

Potrai cambiare queste impostazioni in qualsiasi momento dal link Impostazione Cookie che troverai nel footer.